Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

Veggly, l’app per conoscere vegetariani e vegani

Veggly, l’app per conoscere vegetariani e vegani

By daniele

Il mondo degli appuntamenti è un’intricata giungla e molte persone rischiano di passare dall’avere zero appuntamenti nel mondo reale ad essere sommersi di match e contatti. La quantità però non è seguita sempre da qualità. Il rischio è quello, appunto, di avere moltissime chat che non vanno avanti oltre le prime due battute, o che non ci riescono a connettere veramente con qualcuno che ci assomigli o con cui abbiamo qualcosa di interessante in comune. La colpa molto spesso è che per avere maggiore successo alcune persone tendono alla generalizzazione o comunque non fanno un uso corretto di queste app di dating perché non sono veramente intenzionate a cercare qualcuno di cui innamorarsi ma semplicemente con cui uscire.

In questo scenario di app di dating tutte uguali, o comunque con leggere e quasi impercettibili variazioni, ce n’è una che prova ad essere leggermente diversa.

Si chiama Veggly e il suo obiettivo è connettere persone vegane e vegetariane.

Dal punto di vista dell’estetica è molto semplice e piuttosto intuitiva.

Come ogni altra puoi scorrere le foto dei candidati e leggere le loro bio, così da cercare un vegetariano o vegano che fa al caso tuo. Se scatta il famigerato match si può cominciare a chattare e magari decidersi di andare a prendere un centrifugato insieme, o a prenotare un tavolo in quel ristorante vegetariano libanese che si voleva tanto provare. A differenza delle altre biografie delle altre dating app su Veggly le persone tendono a specificare le loro dieta alimentare (vegana, vegetariana, in transizione), il loro interesse per l’ambiente e per gli animali, tutti i fattori che generalmente accomunano o almeno interessano le persone che hanno scelto un regime alimentare più sostenibile ed eco-compatibile.

L’app è abbastanza recente ma non nuovissima, bisogna considerare che riguarda sicuramente una fetta di popolazione più ridotta ma che ha comunque un suo mercato. Attraverso questa nicchia è possibile trovare delle persone con degli interessi in comune, anche se non ci saranno i numeri e le presenze identiche a quelle delle app più famose e generiche.

Syrus