Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

Qual è il CMS più usato nel mondo?

Qual è il CMS più usato nel mondo?

By daniele

Decidere a chi affidare la creazione e la gestione del proprio sito web è uno dei passi fondamentali per la riuscita del progetto. Numeri alla mano, WordPress si dimostra ancora leader indiscusso tra i CMS disponibili online. Il content management system inventato nel 2003 da Matt Mullenweg e Mike Little esclusivamente per i blog, ha ad oggi esteso le sue funzionalità. Proponendo diverse soluzioni anche per l’e-commerce e adattandosi ai nuovi trend digitali tramite i plug-in, WordPress riesce ad alimentare quasi il 40% dei siti di tutto il mondo. Se prendiamo in analisi i dati raccolti da W3Techs, società che fornisce contenuti sull’utilizzo di vari tipi di tecnologie sul web, è facile verificare quanto in realtà la percentuale sia in crescita anno dopo anno. Si è passati dal 35% del 2020 a quasi un pieno 40% nel 2021, con un aumento previsto anche per l’annualità in corso spinto dalla trasformazione digitale in atto. Inoltre a questo va aggiunto il fatto che molti siti non utilizzano un CMS quindi WordPress è usato da quasi due siti su tre sulla rete.

Leader anche nel mondo e-commerce

Da quando il mercato digitale ha conosciuto un aumento spropositato delle vendite, riuscendo anche a superare gli shop fisici, WP non è di certo rimasto a guardare. Grazie come al solito ai plug-in, ed in particolare a WooCommerce, la piattaforma si è imposta anche come CMS più utilizzato anche per l’e-commerce. Per un periodo la lotta con Shopify è stata piuttosto aperta, nonostante la piattaforma canadese fosse specificatamente progettata per le vendite online. Ad oggi nonostante tutto, WooCommerce viene adottato da circa il 5% di tutti i siti web mentre Shopify è lontano ancora 1,8 punti percentuali. Il plug-in e-Commerce open source sviluppato per WordPress e lanciato il 27 Settembre del 2011 è riuscito a conquistare il pubblico proponendo una soluzione di facile installazione e che permette un alto grado di personalizzazione. Anche la sua natura open source ha contribuito molto alla diffusione del plug-in che vede una diffusione online del 68%.

Più numeri su WooCommerce

Per renderci conto ancora meglio di quanto WooCommerce sia fondamentale per molti proprietari di siti prendiamo in considerazione i numeri provenienti dai motori di ricerca. WooCommerce è infatti:

  • usato da 3.317.205 di siti attivi online;
  • viene sfruttato dal 4,9% dei siti web;
  • alimenta oltre il 28,19% di tutti i negozi online;
  • fa da supporto al 22% del primo milione di site e-commerce che vendono sulla rete;
  • sfruttato dal 93,7% di tutti i siti Web di e-commerce che usano WordPress;
  • stato scaricato da oltre 82 milioni di utenti;
  • prevede 1.267 temi WooCommerce solo su ThemeForest e 980 plug-in su WordPress.org.

A sfruttarne le funzionalità sono maggiormente gli e-commerce di piccole dimensioni, visto che per i grandi progetti spesso si preferisce utilizzare piattaforme come Magento o Shopify. Nonostante ciò, per merito di un’esperienza utente ottimale, una grande usabilità mobile, elevata sicurezza, velocità e valorizzazione SEO, si dimostra essere il CMS più amato dagli utenti digitali.

Syrus