Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

Proteggi la tua reputazione con la SEO

Proteggi la tua reputazione con la SEO

By daniele

Warren Buffet, viene chiamato “il saggio di Omaha”. Si è guadagnato questo appellativo perché è uno degli investitori di maggior successo e per questo è famoso in tutto il mondo.

Una volta, parlando di brand reputation, ha detto: “Ci vogliono 20 anni per costruire una reputazione e 5 minuti per rovinarla. Se ci pensi, farai le cose in modo diverso”.

Vien da sé quanto la reputazione online e offline sia importante.

Internet può aumentare, favorire o distruggere il tuo marchio online in poco tempo.

Con l’avvento dei social media, è diventato ancora più facile costruire (o distruggere) una reputazione online.

Per questo la gestione della reputazione online (ORM) si è evoluta fino a diventare un servizio specializzato.

La tua reputazione, specialmente quella su Internet, può essere soggetta a molta volatilità.

Tutti oggigiorno “sono online”, che si tratti del tuo cliente o del tuo concorrente. Per questo la tua fedina online deve essere pulita, migliorare l’immagine è fondamentale per avere dalla propria parte il pubblico. Non si tratta solo di non avere recensioni negative o compromettenti.

La gestione della reputazione online include creare un buon nome, affrontare eventuali reclami con un tono professionale, riparare in modo efficiente a eventuali errori di comunicazione per arginare i danni e le perdite.

Con una giusta strategia SEO si può legare il marchio o il nome dell’azienda a delle risorse online pertinenti e positive. Grazie alla lei, inoltre, puoi migliorare la visibilità del sito web nelle ricerche.

È fondamentale rendere le pagine e gli indirizzi social ben indicizzati per tutti i motori di ricerca (incluso YouTube, se si utilizzano i video), facendo apparire il tuo marchio a un ampio numero di persone.  

La strategia essenziale, quindi, è creare e ottimizzare contenuti e aspetti tecnici per rendere possibile tutto questo.

In tutto questo lavoro, pensa ai benefici e al tornaconto positivo grazie alle visualizzazioni e le recensioni. Se su 1000 recensioni avrai solo un 2% di commenti negativi potrai riuscire a mantenere la tua posizione online ma per far sì che la gente promuova il tuo brand è dunque essenziale essere presenti, reperibili e reattivi.

Syrus