Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

Piano editoriale, cos’è e a cosa serve

Piano editoriale, cos’è e a cosa serve

By daniele

Un piano editoriale è uno strumento che ti consente di organizzare e programmare i tuoi contenuti creativi. Fornisce una prospettiva generale e si può riferire a un anno, a un trimestre, o a uno specifico periodo anche più breve.

I piani editoriali sono le fondamenta della strategia di marketing. Sono in grado di specificare temi, argomenti, canali e obiettivi specifici. È un complemento perfetto per un calendario editoriale o un piano marketing da presentare a un cliente. Alcuni esperti di marketing combinano persino i due in un unico documento. Per realizzarlo puoi usare tool specifici, programmi o app scaricabili, o un semplice foglio Excel, o Numbers per chi ha un dispositivo Apple.

Non esiste un calendario editoriale perfetto: tutto dipende dalle esigenze creative. Tuttavia, ci sono una serie di domande che dovresti porti prima di creare il tuo calendario editoriale.

Con quale frequenza pubblichi i tuoi contenuti? Hai qualcosa che viene pubblicato ogni giorno? Una volta a settimana? Forse più volte al dì? Determinare la frequenza può facilitarti il lavoro.

Crei più di un tipo di contenuto? Se carichi video su Instagram ma anche degli articoli sul blog della tua azienda, il tuo calendario editoriale dovrà distinguere tra le due cose.

Quante persone lo utilizzeranno? Questi in genere consentono a più persone di fare brainstorming, collaborare e fornire feedback sui compiti in tempo reale, direttamente sul piano/calendario.

Quali sono le varie fasi che il contenuto attraversa prima di essere pubblicato? C’è un processo di revisione o approvazione di ogni contenuto? Che formato utilizzerai per organizzare questo calendario? Ti consigliamo di scegliere il sistema che meglio si allinea ai tuoi obiettivi e ai flussi di lavoro del tuo team. 

Ci sono molti vantaggi nell’avere un piano editoriale. Principalmente diventa una tabella di marcia che ti consente di avere tutto sotto controllo, di condividere i tuoi obiettivi e di pianifica i risultati.

Syrus