Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

Ottimizzare WordPress per la SEO con hosting gestito

Ottimizzare WordPress per la  SEO con hosting gestito

By daniele

Se hai un sito web creato con WordPress è normale aspirare alle prime posizioni dei motori di ricerca per ottenere più visite e magari anche più guadagni. Per farlo però sarebbe opportuno avere delle conoscenze di SEO anche basiche per ottenere questi risultati.

Quello di cui parliamo non è per niente qualcosa di poco conto dato che secondo il Search Engine Journal, i siti elencati nella prima pagina dei risultati di ricerca di Google ottengono il 91,5% della quota di traffico per una parola chiave o una frase. Il primo risultato da solo ottiene addirittura il 32,5% di quel traffico.

Sebbene non esistano dei trucchi di magia per seguire alla perfezione l’algoritmo di Google, è possibile utilizzare delle tecniche di ottimizzazione del codice e di formattazione dei contenuti per garantirsi più facilmente le prime posizioni. Una di queste tecniche è sicuramente l’utilizzo di un Hosting gestito.

Ecco cosa fare nel dettaglio:

Prima di installare WordPress, ti consigliamo di selezionare un servizio di hosting che possa aiutare a proteggere e velocizzare il tuo sito. Sebbene la sicurezza e la velocità potrebbero non influire direttamente sul tuo posizionamento, un sito violato o lento porterà a esperienze utente scadenti e perdita di traffico. L’hosting gestito è un’opzione eccellente per ottimizzare il tuo sito, ma cosa significa? Avere un hosting gestito significa condividere alcune responsabilità della gestione di un blog con la tua società di hosting. La società memorizzerà regolarmente nella cache il tuo sito, eseguirà scansioni di malware e backup giornalieri, chiuderà le falle di sicurezza e aggiornerà i tuoi plugin e temi WordPress così il tuo sito sarà sempre funzionante, veloce e sicuro.

 

Poiché la velocità del sito, i tempi di caricamento della pagina e la sicurezza influiscono tutti sulla SEO, l’hosting gestito può aiutarti a semplificare il processo di ottimizzazione per te. Dopo aver deciso un servizio di hosting, ti consigliamo di scegliere un provider di hosting affidabile e ad alte prestazioni. Tra molti altri, Blue Host e HostGator sono fornitori molto apprezzati nella comunità di WordPress.

Syrus