I peggiori Virus mai inventati per danneggiare i PC

28 Dicembre 2022
Anche se nati per qualche piccolo innocente scherzo, i virus negli anni hanno preso un evoluzione da far davvero invidia ai programmi più complessi ed evoluti. Questo perché sono anche essi dei programmi, ma intesi come maliziosi, o Malware. Il loro scopo è quello di usare la propria programmazione per scopi dannosi, che può essere quello di rubare il denaro dell’utente, informazioni personali, così come anche distruggere il tutto. In alcuni casi, un virus ci può rendere anche partecipi di altri crimini, senza nemmeno farcelo sapere.
Ma quali sono i peggiori esempi di queste infezioni? Ecco qualche nome che può far venire a galla i più spaventosi ricordi…
- Wannacry
Fra i virus più recenti, possiamo sicuramente ricordare Wannacry. Durante il 2017 ha colpito migliaia di computer, criptando i files all’interno del PC della vittima (nascondendolo come un aggiornamento o una riparazione dell’HDD) e poi chiedendo un riscatto, prendendo effettivamente in ostaggio le informazioni personali dell’utente. Questo virus ha provocato diversi milioni di danni in tutto il globo, fino ad arrivare al gran totale di ben quattro miliardi.
- ILoveYou
Fra i virus più famosi, non ci si può dimenticare di ILoveYou, un virus che è stato creato per fornire i dati d’accesso di vari servizi online al suo creatore – Onel de Guzman – il quale voleva semplicemente godere gratuitamente di vari programmi ed accessi senza pagare niente, sfruttando quelli degli altri utenti. In realtà , il virus ha provocato molti più danni, e nemmeno lui ne era a conoscenza: in origine doveva rimanere all’interno della sua regione, le Filippine, ma siccome per sua natura ILoveYou andava replicandosi lanciando messaggi eMail a tutti i computer che poteva – si buon ben capire come è andata a finire. A corsa conclusa, il virus ha provocato 15 miliardi di danni.
- Sobig
Un altro virus dalla natura particolare, Sobig aveva ben sei varianti, iniziando per SobigA e finendo quindi per SobigF – quest’ultimo attualmente il più distruttivo del mazzo. L’obiettivo principale di quest’infezione era di danneggiare diversi Business di grande stazza, replicandosi attraverso messaggi eMail e presentandosi come un programma legittimo. Con un creatore che non è mai stato pubblicamente trovato, i danni che questo virus ha provocato ammontano a ben 30 miliardi.
- MyDoom
Un altro nome famoso viene da MyDoom, un virus che combinava più funzioni all’interno del suo pericolosissimo attacco. Bisogna sapere che quest’infezione è attualmente responsabile per il 1% di tutti i messaggi di Phishing che vengono lanciati a migliaia di centinaia d’indirizzi in tutto il mondo – con circa 350.000 mail mandate ogni giorno esclusivamente da quest’infezione. Ma questo non è mai stato lo scopo principale di MyDoom: piuttosto, quest’infezione coinvolgeva il PC in quella che al tempo (si parla del 2004) era una cosa nuova, ovvero i Botnet. In questa situazione, un computer partecipa senza autorizzazione ad attacchi DDoS per danneggiare servizi e siti. Molti utenti si sono ritrovati incriminati di attacchi che non hanno commesso, e il creatore di questo virus non è mai stato scoperto – nemmeno dopo aver offerto una taglia di 250.000€ per scovarlo. Con ancora un ammontare di danni che continua a scorrere ad oggi, questo virus ha provocato ben 38 miliardi di danni.