Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

I migliori software per fare link building

I migliori software per fare link building

By francesco

Il miglior modo per assicurarsi che il motore di ricerca prenda in considerazione il proprio sito sta nella creazione backlink che riportino ai contenuti proposti. Se è vero che alcuni link vengono creati “naturalmente” tramite la citazione o i commenti di altri utenti, ci sono alcune strategie di marketing che contribuiscono ad accelerare questo processo. Google infatti premia i siti che vengono menzionati con i collegamenti, valutando i link come un aspetto che dona valore ed autorevolezza ad una pagina web. Anche creando contenuti perfetti, senza link che rimandano alla pagina il lavoro potrebbe risultare del tutto inutile. È quindi necessario trovare siti Web autorevoli, pertinenti alla propria nicchia di mercato, e quindi avvicinarli con un’offerta che propone il collegamento al proprio sito o blog. Operare manualmente in questo senso richiede un quantitativo di tempo e impegno eccessivo, per questo sono nati diversi servizi di link building che facilitano l’operazione.

Software online per la linkbuildign

Sul Web sono disponibili diverse aziende e piattaforme che mettono a disposizione un database di blogger e siti con cui collaborare in termini di link building. Persone e società che accettano di inserire backlink sul proprio sito in cambio di un piccolo profitto e di prodotti offerti in omaggio. Un modo veloce ed economico per farsi notare online e per battere la concorrenza. Ma quali sono i migliori servizi per fare link building sul mercato?

  1. LinkMarket offre in modo gratuito e senza spam la possibilità di richiedere fino a 10 backlink al mese, con l’opzione di aumentare il numero grazie alla soluzione premium.
  2. FatJoe è un altro servizio blogger per i content creator e funziona come filtro per  trovare tutti i siti Web pertinenti su cui pubblicare articoli. Al testo possono essere aggiunti diversi link e URL che rimandano ai propri contenuti, con un prezzo che varia dai 35 a 360 € a seconda del progetto. 
  3. Linkgraph è pensato per creare contenuto testuale accurato e aggiornato, basandosi su ricerche approfondite, dirette al pubblico target e che coinvolgono elementi visivi. Oltre che per i post, il sito revisione anche il copy del sito e quindi i backlink , ad un costo che varia a seconda del progetto.
  4. ContentHarmony crea e promuove contenuti interattivi sponsorizzati pensati per i diversi social e canali di comunicazione. Il costo del servizio è piuttosto elevato, fino a 2000€ al mese, visto che propone numerosi software e programmi di content marketing. Sviluppa e implementa strategie integrate e funziona basandosi sulle parole chiave per la creazione di link efficaci.
  5.  ScrapeBox si occupa invece della scansione in ottica SEO delle pagine Web. Fa ricerche sui diretti concorrenti e scansiona milioni di pagine web per analizzare tutti i backlink e i testi di ancoraggio presenti. In questo modo mostra i link più efficaci, quelli invece interrotti e tutti gli aspetti che compromettono il posizionamento sul motore di ricerca.
Syrus