I migliori siti dove acquistare temi WordPress

9 Maggio 2022
Uno dei tanti punti di forza della piattaforma CMS divenuta ormai più famosa sul web, WordPress, è la possibilità di personalizzare design e funzioni del proprio sito grazie ai temi. In particolare i temi a pagamento si distinguono per essere più professionali ed adattabili ad ogni situazione. Per un progetto di grandi dimensioni i temi gratuiti potrebbe infatti non bastare se si ricerca una personalizzazione avanzata e diverse funzionalità utili allo scopo del sito. Un modo insomma per distinguersi dai competitors del proprio mercato di riferimento spesso e volentieri sta proprio nella scelta di un tema premium che possono essere forniti da:
- venditori specializzati, un team di professionisti che lavoro sullo sviluppo del tema e decide di affidarsi alla sezione temi commerciali di WordPress per la messa in vendita.
- marketplace, dei veri e propri shop in cui in cambio del tema gli sviluppatori ricevono una commissione per ogni vendita effettuata.
1.ThemeForest
Uno dei primi marketplace in cui poter cercare il tema migliore per il proprio sito è offerto da ThemeForest. Tramite la barra di ricerca è possibile ricercare la categoria di tema che fa al caso proprio, con annessa possibilità di trovare soluzioni non solo per WordPress ma anche per Magento, Joomla, HTML e molto altro ancora. Ci sono temi per tutti i gusti, con prezzi che variano dai 40 ai 50$, con la possibilità anche di scaricare temi versatili che ben si adattano ad ogni tipo di situazione o necessità.
2. WooThemes
Quella offerta da WooThemes è un’immensa raccolta di temi e plugin pensati appositamente per chi utilizza WordPress. Anche in questo caso è inutile ribadire che la varietà dei temi è praticamente immensa, con soluzioni base che vanno dai 39 ai 99$ fino ad arrivare ad un pacchetto che include tutte le tipologie di temi al costo di 399$.
3.Elegant Themes
Come già ci annuncia il nome stesso, Elegant Themes offre temi su misura curati in ogni minimo dettaglio. Le soluzioni proposte si distinguono per essere molto semplici da utilizzare e allo stesso tempo nel fornire un aspetto professionale ed elegante ad ogni pagina. Il marketplace mette a disposizione anche un’assistenza dedicata 24/7 in caso di problemi o malfunzionamenti oltre a bellissimi temi acquistabili alla modica cifra annua di 69$.
4.StudioPress
Basandosi su “Genesis”, uno dei framework più popolari tra gli sviluppatori, la selezione offerta da StudioPress è molto apprezzata dai webmaster di ogni categoria. La maggior parte dei temi ha un costo fisso di 99$, sempre con la possibilità di avere accesso illimitato ad ogni soluzione pagando 399$/anno.
5. Mojo Themes
Mojo è un’altra piattaforma che mette a disposizione più di 1000 temi differenti per soddisfare le richieste del pubblico WordPress. In questo caso i prezzi sono anche più abbordabili, con temi che partono dai 16$ fino ad arrivare ad un massimo di 60$. Mojo è molto attento all’assistenza clienti tanto che, obbligatoriamente, tutti gli autori sono tenuti a fornire un supporto efficiente per ogni download.