Guida base per creare nuovi annunci e campagne su Google Ads

13 Ottobre 2021
Come si crea un annuncio o una campagna su Google Ads? Quali sono gli effettivi vantaggi che si ottengono? È possibile aumentare i propri clienti, così come i profitti? Assolutamente sì, ma è necessario fare un po’ di strategia. Per creare una campagna efficace, è fondamentale non perdere dei passaggi essenziali. Dagli obiettivi alla tipologia di pubblicità, consigliamo di stabilire anzitempo un budget e un target.
Definisci qual è il tuo scopo: l’obiettivo è tutto
Ci sono molti motivi per cui creare una campagna con Google Ads: magari vorresti aumentare le visite sul tuo blog, oppure vendere un determinato prodotto o servizio. In base all’obiettivo, però, tutto può cambiare, come la strategia di comunicazione e marketing.
Qual è la pubblicità che vorresti?
In genere, dopo aver detto a Google qual è il tuo scopo, potrai scegliere vari tipi di pubblicità. Sono disponibili anche delle campagne video, o ancora degli annunci classici. A tal proposito sarebbe utile rivolgersi a una web agency per capire qual è la soluzione migliore.
Stabilisci un budget e non sforare
Sì, in realtà non bisogna mai perdere di vista il budget, dal momento in cui è essenziale per evitare di spendere tanto senza poi ottenere risultati in seguito. Indubbiamente, ti tornerà utile per prevenire eventuali perdite di denaro.
Chi è il tuo target?
Ancor prima di creare una campagna con Google, è fondamentale impostare il target. A chi ti stai riferendo? Chi è che comprerà o potrebbe comprare il prodotto o servizio in questione? In poche parole: conosci i tuoi potenziali clienti?
Sotto questo punto di vista Google può darti una mano preziosa, poiché cercherà di darti dei parametri essenziali. Per esempio puoi puntare sul local marketing, ovvero creare degli annunci pubblicitari per il luogo in cui vivi ed è presente la tua attività. Non dimenticare infine di strutturare la comunicazione sul target: devi anche saper parlare ai tuoi clienti.
Monitora le conversioni
Forse è l’aspetto più interessante della creazione di annunci con AdWords, dal momento in cui avrai sempre sotto controllo l’andamento della campagna. Significa che potrai anche eventualmente fare dei cambiamenti in corso d’opera, in particolare se non ti sta portando gli effetti positivi sperati.
È meglio fare da soli o con un’agenzia? Il fai da te sul web è nocivo
Veniamo a una questione spinosa: le campagne AdWords create da soli sono davvero efficaci, oppure no? È meglio lasciar perdere? La verità è che bisogna prestare molta attenzione a questo aspetto.
Rivolgersi a una web agency, infatti, ha i suoi vantaggi, che ti portano ad aumentare davvero le vendite del tuo sito, ma non solo. Ti consentono di monitorare costantemente l’andamento della campagna e magari possono consigliarti eventuali modifiche per aumentare il business e di conseguenza i tuoi profitti.