Cura i tuoi contenuti per ricevere più traffico da Google

1 Aprile 2022
Generare traffico web di qualità è un problema perenne per i siti, specialmente per quelli delle aziende.
Se un dominio non riceve abbastanza traffico, uno dei motivi per cui questo accade potrebbe essere la mancanza di contenuti validi del blog.
I contenuti sono uno dei modi migliori per attirare il pubblico, per questo se le statistiche non registrano abbastanza visite questa è la prima causa di possibili anomalie.
Probabilmente il piano editoriale di contenuti non è ben bilanciato o non c’è affatto.
Le diverse attività in esso comprese prevedono attività quotidiane o quanto meno “calendarizzate” in modo da assicurare un flusso costante ed efficiente.
Il blog è il modo più efficace per generare traffico, lo ha dimostrato una ricerca di HubSpot, il celebre strumento di marketing all-in-one.
Le aziende che pubblicano quattro o più articoli al mese sul proprio blog iniziano a vedere un traffico significativamente maggiore rispetto a quelle che pubblicano meno di tre contenuti al mese. Chi sceglie di pubblicare 16 o più post al mese ottiene un traffico di 3,5 volte superiore rispetto a chi posta meno di quattro volte al mese.
Per le aziende B2B, mettere online più di 10 contenuti al mese genera il triplo dei contatti rispetto a un’unica uscita, mentre per le aziende B2C, pubblicare 10 volte genera quattro volte più contatti.
Chi investe nella metà dei contenuti di quelli stimati può avere la metà dei loro numeri e nei casi peggiori ancora meno visitatori.
È la continuità e la costanza a generare un flusso e dei visitatori che tornano.
Come indicano queste stime, la pubblicazione di contenuti di qualità dovrebbe essere la strategia primaria per aumentare il traffico al proprio sito web.
Un piano editoriale come si deve è ben bilanciato, in grado di alternare contenuti differenti così da assicurare ricevere più traffico da Google.