Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

Cos’è l’email di dominio e a cosa serve

Cos’è l’email di dominio e a cosa serve

By francesco

Nonostante si siano ormai affermati numerosi sistemi e app di messaggistica, le e-mail giocano ancora un ruolo fondamentale sia in ambito lavorativo che privato. In tutto il mondo si calcola che siano quasi 5 miliardi il numero di utenti che posseggono una mail, con circa 300 miliardi di messaggi di posta inviati ogni giorno. Non solo stiamo parlando del mezzo di comunicazione più amato dal pubblico ma anche del più longevo, apparso per la prima volta alla fine dello scorso secolo. Un successo dovuto in particolar modo all’accessibilità dei provider di posta elettronica, ormai in migliaia a popolare la rete. Servizi che permettono di creare un numero svariato di indirizzi di posta in modo completamente gratuito e allo stesso tempo di poter scegliere se impostare un dominio particolare o uno generico. La differenza è sostanziale: con un dominio generico l’indirizzo ha un’autorevolezza inferiore rispetto a una mail di dominio privata. 

Cosa si intende per e-mail di dominio

Tutti gli indirizzi di posta che siamo soliti utilizzare sono formati principalmente da due parti: la prima dedicata al nome (local part) e la seconda che si occupa della comunicazione con il DNS in cui si trova la casella (domain part). In una email di dominio è offerta la possibilità di modificare l’indirizzo in tutte e due le sue parti, rispetto alla mail generica che prevede una personalizzazione solo della local part. Una tecnica che viene utilizzata in particolar modo in campo aziendale perché, oltre a garantire numerosi vantaggi tecnici, una mail di dominio contribuisce a donare professionalità, unicità e completezza al brand. Un vero e proprio biglietto da visita digitale che si pone come un metro di valutazione per l’azienda, capace di donare autorevolezza al sito e di incudere fiducia nel cliente. Può essere definita anche come un mezzo di comunicazione più conciso visto che consente di identificare una persona o una funzione all’interno dell’organizzazione nell’immediato. 

Come poter ottenere una mail di dominio

Se si vuole ottenere un indirizzo di posta univoco e personale, il sogno può divenire realtà se si fà affidamento su un TDL per la registrazione del dominio. Proprio perché ogni dominio è univoco, esso può essere registrato una volta sola per ogni singolo TLD, prestando particolare attenzione nello scegliere la giusta estensione. I TDL si impegnano costantemente nel fornire ai propri clienti sempre nuove estensioni, per far sì che in caso non fosse disponibile quello programmato, si possa comunque accedere a tutta una serie di alternative valide. Il tutto con il fine di rendere l’indirizzo davvero unico nel suo genere e adatto a quelli che sono gli obiettivi e il messaggio aziendale. Una volta trovata la combinazione preferita, che non sia già esistente, si passa alla registrazione e all’assegnazione dei servizi desiderati. Parliamo di aspetti come il provider di posta e l’hosting scelto per ospitare il proprio sito web online.



Syrus