Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

Cos’è Joomla e quanto è utilizzato oggi

Cos’è Joomla e quanto è utilizzato oggi

By francesco

Nato nel lontano 2005, Joomla è ormai riconosciuto come uno dei CMS più popolari su tutti i motori di ricerca più conosciuti del mercato. Parliamo dunque di un content management system scritto in PHP, che permette di realizzare pagine ed interi siti web senza la minima conoscenza dei linguaggi di programmazione. Essendosi imposto nel mercato solo durante gli ultimi anni, il programma è ancora in continuo sviluppo, grazie al lavoro di un gruppo di programmatori esperti. Il team è formato infatti per buona parte ex-sviluppatori di Mambo, azienda e codice da cui proviene la piattaforma, ora riconosciuti come associazione no-profit Open Source Matters. Arrivati ormai alla versione 4.1, almeno un sito su 10 viene realizzato attraverso Joomla, ed il numero sembra crescere di giorno in giorno.

Come funziona Joomla

Distribuito sotto forma di pacchetto completo e compresso, basterà estrapolare l’archivio grazie ad un server Web dotato di supporto PHP per avere subito a disposizione un database MySQL. Una volta arrivati a questo punto basterà aspettare qualche minuto per il completamento dell’installazione e si avrà in mano uno strumento completo per creare il proprio sito. In un unico pacchetto Joomla offre un elevato grado di personalizzazione, tool per incrementare la velocità dei siti, per la SEO e per molto altro ancora. Che sia un blog, un forum di discussione o un e-commerce, ognuno avrà il modo semplice e rapido di dare vita al progetto di una vita. Spiegato ora il 5% dei siti sul Web che utilizza questa piattaforma definita estremamente duttile ed adattabile ad ogni tipo di gusto e fine. 

La potenza delle estensioni 

Uno dei punti di forza di Joomla è senza dubbio l’enorme community che ogni giorno lavora per ampliare la disponibilità di componenti aggiuntivi per la personalizzazione e l’ottimizzazione dei siti. I componenti sono ad esempio estensioni specifiche che puntano ad estendere le funzionalità specifiche di una pagina, solitamente intere sezioni di un sito. Componenti che vengono distribuiti liberamenti e già sviluppati online, prodotti da utenti della piattaforma o da sviluppatori indipendenti. I Moduli invece permettono di aggiungere codice HTML ad un sito gestito in Joomla. Un modo per  mostrare elementi di informazione o funzionalità interattive all’interno di un sito, come i menù, i moduli di login o i sondaggi. I Plugin dal canto loro sono scaricati per eseguire una specifica funzione, dalla più semplice a quelle più complesse, oppure collegare diverse componenti per renderle più accattivanti. Ogni elemento che collabora con il fine di creare un risultato perfetto e allo stesso tempo unico nel suo genere.

Syrus