Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

Cosa sono i dispositivi certificati Intel Evo

Cosa sono i dispositivi certificati Intel Evo

By daniele

Al giorno d’oggi vedere un dispositivo con un etichetta particolare è all’ordine del giorno. Basta guardare un portatile per vedere un etichetta che parla del tipo di processore montato (ad esempio: Intel Core i7) così come anche una scheda video che è integrata al suo interno. Sono tutti componenti che favoriscono delle prestazioni d’un certo riguardo, e sta anche bene farlo sapere all’utente finale. Inoltre, è difficile ignorare che fa la sua bella figura.

Fra le tante etichette che sono presenti nei portatili e simili, è possibile trovare una che indica che il prodotto è un “Intel Evo”. Ma cos’è questa specifica etichetta? E’ forse un nuovo tipo di processore?

In veritĂ , questo simbolo indica condizioni completamente diverse in ambito, ed in questo caso vanno ad indicare una piattaforma vera e propria.

L’Intel Evo è infatti quel che si può indicare una presenza d’un processore preciso, certo, ma anche tutto quello che lo accompagna. E’ un etichetta che sta a certificare che il prodotto in questione (in questo caso un portatile o un dispositivo simile) è riuscito a passare i test necessari e presenta i requisiti richiesti per essere un Intel Evo. Questi requisiti sono:

  • Ha 9 ore (o piĂą) di autonomia con una risoluzione media Full HD
  • Esce dallo Stand-by in meno d’un secondo
  • Una ricarica di mezz’ora risulta in almeno 4 ore recuperate di autonomia
  • Può ricaricarsi attraverso l’USB-C
  • Offre la stessa esperienza di risposta anche quando viene staccato dall’alimentazione
  • Supporta il Thunderbolt 4 e Wi-Fi 6E
  • Ha una webcam Full HD
  • Ha un mezzo per zittire il rumore di sottofondo durante l’uso

Da come si può comprendere, questi requisiti hanno nella loro natura un fattore d’aggiornamento. Oggi è richiesto il Wi-Fi 6E, ma fra qualche anno di distanza sarà richiesto ad esempio il Wi-Fi 7. In tutta onestà, l’Intel Evo è una serie di specifiche che sono state introdotte durante il 2020, perciò è possibile vedere quest’etichetta anche in prodotti d’una certa età.

E’ una buona idea acquistare un PC munito di Intel Evo? Specificatamente se cercate un portatile affidabile e solido, ma non avete una conoscenza appurata di alcuni aspetti informatici. Prodotti di questo genere tendono ad essere molto più efficienti del normale, proprio per via delle rigorose qualità richieste dall’Intel. Tuttavia presentano sempre un costo che può essere superiore ai 1000 euro, qualcosa che non va esattamente giù a tutti. Ma quest’etichetta rappresenta una sicura certezza per tutti quelli che vogliono un ottimo portatile per un uso casalingo o ufficio. E’ possibile però trovare l’etichetta Intel Evo anche su alcuni Notebook per Gaming, anche se naturalmente è piuttosto raro (avere 9 ore di autonomia non è facile con una scheda video ad alto potenziale).

Perciò in conclusione si può dire che l’etichetta Intel Evo sta proprio ad indicare un Notebook ad alta efficienza, anche se non necessariamente il più potente in circolazione, ed è ottimo per chi non ha una vasta conoscenza dei componenti necessari per certi scopi.

Syrus