Come salvare un immagine in PDF

11 Settembre 2022
Fra i più esperti della rete, vi è sempre chi conosce come funziona esattamente un PDF. Fra i tanti dettagli che concernono questo tipo di documento, è come il contenuto viene trattato come un file immagine. Certo, il discorso è molto più complesso del semplice dire che un PDF è in realtà un insieme d’immagini, ma d’altro canto questo formato rimane sempre un mistero per certi utenti. Ad esempio, c’è chi si ritrova a fare lunghi giri sul web per cercare di convertire una semplice immagine in un formato PDF.
Ma, attualmente, esiste un metodo che permette di salvare un immagine direttamente in PDF praticamente da anni. Non si tratta d’una conversione, ma d’un vero e proprio salvataggio diretto al documento tanto agognato. Vediamo dunque come si può raggiungere questo risultato.
- Salvare un immagine in PDF su Windows
Al giorno d’oggi tutti i Browser sono di fatto compatibili con questo sistema. Si può anche passare un immagine già memorizzata per salvarla direttamente in PDF.
Tutto quello che bisogna fare è aprire Chrome, Firefox, Edge, qualsiasi browser di vostra preferenza. A quel punto visitate il luogo che ha l’immagine che volete salvare, cliccate con il tasto destro sull’immagine e passate “Apri immagine in un’altra scheda”. A quel punto passate sulla scheda che contiene solo l’immagine in questione e aprite le opzioni, passando quindi per Stampa. Ogni browser ha il suo metodo di accedere alla possibilitĂ di stampare qualcosa, alcune volte basta la scorciatoia con CTRL+P.Â
A quel punto, fra le stampanti selezionabili, sarà possibile scegliere un’opzione che si chiama “Salva in PDF” o anche “PDF Printer”. Questo vi darà la semplice possibilità di salvare il contenuto in PDF.
Se l’immagine è già salvata sul vostro PC, è possibile che il Browser ha già un modo per visualizzarla. Trascinate l’immagine all’interno della finestra e questa verrà messa a disposizione. Stampatela quindi in PDF.
- Salvare un immagine in PDF su MacOS
Per quel che riguarda i Mac, il discorso è praticamente identico. Aprite Safari, passate per il sito che contiene l’immagine di vostro interesse, ed aprite quindi l’immagine direttamente in una nuova scheda. Una volta all’interno, premete la combinazione Command+P o aprite il menù, passando poi per la scelta di stampare il contenuto. Nella selezione in basso a destra potete scegliere l’opzione “Salva come PDF”.
- Salvare un immagine in PDF su Android
Da come si può comprendere, sui Smartphone e Tablet il discorso è piuttosto diverso. Invece di avere a disposizione un’opzione diretta per stampare, bisogna passare per un’altra sezione.
Usate sempre il solito passaggio di aprire l’immagine in una scheda, sfruttando il sito che la contiene come base. Entrate quindi in quella scheda ed aprite il menù, in base al browser può essere situato in alto a destra o in un altro luogo. Fra le opzioni a disposizione bisognerà scegliere quella che riguarda la condivisione. Cercate bene fra le opzioni a disposizione e sarà disponibile la scelta di usare la stampa. Fra le opzioni a disposizione per la stampa sarà disponibile quella che riguarda il salvataggio diretto in PDF.