Come pubblicare un libro con Frenico

30 Luglio 2022
Al giorno d’oggi, le nuove tecnologie hanno reso possibile la pubblicazione di libri e testi anche in completa autonomia, senza dover investire cifre spropositate. Un fenomeno meglio conosciuto come Self Publishing, piattaforme e strumenti che permettono di pubblicare qualsiasi tipo di testo in formato digitale e senza dover incorrere nelle costosissime commissioni delle case editrici. Ora che l’e-book sembra essere la risorsa del futuro, comodo da leggere ovunque e rispettoso dell’ambiente, anche il mercato dei libri digitali sta raggiungendo una notevole fama. Magazine, giornali, romanzi e chi più ne ha più ne metta, il tutto in formato digitale e con un pubblico ormai adattatosi a questa nuova modalità di lettura. Ma come poter pubblicare un libro in autonomia? Grazie a Frenico, una piattaforma che senza alcun vincolo permette di rendere pubbliche le proprie creazioni nelle principali librerie online, anche internazionali. Ma vediamo meglio insieme cos’ha da offrire.
Vantaggi di scegliere Frenico
Rispetto alle classiche case editrici, tutti i diritti legati al libro vengono gestiti in maniera indipendente da chi decide di pubblicarlo. Nessun vincolo imposto, lo staff di Fenico si occuperà solo di pubblicare il testo, aumentando di gran lunga la possibilità di raggiungere una fetta maggiore di pubblico. Il servizio di pubblicazione infatti, garantisce un successo sicuro visto che ogni libro verrà pubblicato sui principali store online come IBS, Giardino dei Libri, CuboLibri o Kindle Store. Anche della trasformazione digitale, layout e realizazione in formato ePub o Mobi, si occuperà sempre la piattaforma, curando ogni minimo dettaglio grafico e di impaginazione, affinché il risultato sia in ogni caso perfetto. Non ci si dovrà neppure preoccupare per il codice ISBN visto che è un servizio integrato e aperto gratuitamente a tutti. Il prezzo invece sarà deciso in prima persona dallo scrittore, che potrà anche decidere di togliere il manoscritto dal mercato in qualunque momento.
Costi e guadagni del servizioÂ
In cambio di numerosi vantaggi proposti agli utenti, Frenico chiede in cambio solo un 30% dei guadagni sulle vendite finali. Commissione di vendita che si basa sui numeri ottenuti grazie a partner nazionali e internazionali che si occupano della pubblicizzazione dell’articolo. Nel complesso invece i costi da sostenere sono praticamente nulli. Frenico propone la realizzazione della copertina del libro al costo totale di 30€, ma in caso si avesse giĂ un progetto non sarĂ necessario il pagamento della somma. Stesso discorso che vale per il servizio per la conversione in ePub: la piattaforma lo mette a disposizione a pagamento ma se si è in grado di convertire il documento in autonomia non si dovrĂ andare incotro ad alcun costo. Comunque, il servizio è disponibile anche ad un prezzo vantaggioso: solo 0,50 centesimi di euro a cartella. L’insieme di questi fattori permette di avere un ROI maggiore rispetto alle classiche pubblicazioni, un’esperienza che per chi ha un budget ristretto può essere molto interessante. Â