Come pubblicare contenuti accattivanti per un blog

3 Aprile 2022
Secondo i dati disponibili, ci sono circa 500-600 milioni di blog attivi su Internet. Il che significa che un terzo di tutti i siti web è orientato alla pubblicazione di contenuti. Ci sono molti vantaggi, sia monetari che legati al marketing, quindi è chiaro il motivo per cui i blog continuano a riscuotere successo.
Chi ha un blog sa però che deve distinguersi perché la concorrenza è agguerrita, l’unico modo per farcela è pubblicare contenuti ottimizzati al 100% . Produrre contenuti accattivanti per un blog è alla base del suo successo, sia che si tratti di un blog personale oppure di uno aziendale.
Una volta che è ben chiaro l’obiettivo del blog e il suo tema principale bisogna creare un piano editoriale.
Capire quali e quanti contenuti produrre è il primo step. Fatto questo bisogna pregare un foglio excel o su un’app specifica per “calendarizzare” i contenuti.
Ad esempio un blog di prodotti per la casa potrà decidere di fare uscire 8 contenuti al mese.
5 articoli, 2 video e una newsletter con cadenza mensile.
Una volta fissato il numero e la tipologia bisogna creare i contenuti.
Utilizzare le parole chiave per identificare gli argomenti che attirando traffico dai motori di ricerca è alla base della strategia editoriale.
Bisogna poi incorpora questi argomenti e le parole chiave nei titoli e nei post del blog.
Per ricevere più traffico da Google bisogna sfruttare l’ottimizzazione. Ad esempio un articolo deve essere scritto secondo le regole della SEO.
I contenuti devono essere ottimizzati così che i motori di ricerca possano “vederli” e “catalogarli” e indirizzare gli utenti che sono interessati proprio a quelle tematiche o prodotti.
Crea un programma di pubblicazione del blog per assicurarti di pubblicare con regolarità. Utilizza le piattaforme di gestione dei contenuti per automatizzare il processo di condivisione dei contenuti del tuo blog sui social media.