Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

Come inserire Google Analytics in un sito WordPress

Come inserire Google Analytics in un sito WordPress

By daniele

Google Analytics è uno strumento molto utile per raccogliere una variabile quantità di informazioni dal tuo sito web WordPress: non solo il dato statistico delle visite giornaliere, ma anche su come vengono acquisite, il comportamento all’interno del portale, le conversioni generate tramite differenti attività e il tipo di pubblico maggiormente presente.

L’analisi dei dati forniti da Google Analytics è dunque fondamentale per generare strategie di crescita del sito web, specialmente se hai un portale di ecommerce: con le informazioni raccolte, puoi capire ad esempio come convertire al meglio le visite ricevute per ottenere più vendite e ricavi. In ogni caso, per ottenere tutto questo è necessario integrare lo strumento al tuo sito WordPress. Vediamo come farlo con due semplicissimi plugin.

Inserire Google Analytics in un sito WordPress con un plugin

La soluzione più veloce e probabilmente alla portata anche degli utenti meno esperti è quella di installare un apposito plugin. In questo modo non hai il rischio di dover mettere le mani sul codice.

Il primo è Site Kit by Google, che ti permette di collegare Google Analytics al tuo sito WordPress in pochi e semplici passaggi. Questa soluzione include anche il supporto ad altri strumenti della suite Google, come Search ConsoleAdSense e PageSpeed Insights.

Una volta installato e attivato Site Kit by Google, devi premere il pulsante Start Setup e a questo punto svolgerei passaggi necessari per verificare la tua proprietà del dominio, che includono la concessione dell’accesso ai dati e l’impostazione di qualsiasi servizio che tu possa ritenere necessario.

Riaprendo WordPress, vedrai come sulla sinistra sia stata aggiunta la voce “Site Kit” che ti permette di avere una panoramica completa di tutti i dati e le informazioni fornite da Google Analytics.

Il secondo plugin che ti consigliamo è GA Google Analytics: sviluppato da Jeff Star, vanta più di 400.000 installazioni e una valutazione media a cinque stelle. Si tratta di un plugin ancora più semplice di quello precedente, pensato nel caso avessi bisogno soltanto dell’integrazione di Analytics con il tuo sito web WordPress senza altre funzioni.

Dunque, una volta installato e attivato il plugin, avrai bisogno dell’ID di tracciamento di Google Analytics. Dove lo trovi? Apri Google Analytics e fai clic su “Admin” in basso a sinistra nella barra laterale. Sotto la scheda “Proprietà”, seleziona “Informazioni sul monitoraggio” e fai clic su “Codice di monitoraggio”. Riconoscerai il Tracking ID dal prefisso UA e una serie di codici numerici.

Adesso, apri la bacheca di WordPress, seleziona sulla sinistra il menu “Impostazioni” e poi la voce “Google Analytics”. Apri la pagina “Impostazioni Plugin” e aggiungi il codice che hai ricavato nel campo dedicato. Puoi regolare diverse configurazioni a seconda delle tue esigenze. Una volta fatto, aprendo nuovamente Google Analytics dovresti ricevere in tempo reale i primi dati sulle visite al tuo sito WordPress!

Syrus