Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

Come generare contenuti per un ambito noioso

Come generare contenuti per un ambito noioso

By daniele

In un certo senso, gli ambiti considerati poco creativi o divertenti, diciamo pure noiosi (ambiti tecnici, nicchie specifiche, prodotti industriali, prodotti e servizi B2B) finiscono per cavarsela meglio di quelli eccitanti quando si tratta di creare contenuti che performano. Se fai parte di quello che le persone considerano un settore un po’ noioso, è probabile che pochi dei tuoi competitor utilizzino i contenuti come strategia per raggiungere dei potenziali clienti. Ciò significa che qualsiasi contenuto creerai sarà unico ed è più probabile che emerga nelle ricerche su Google e venga condiviso. Innanzitutto perché hai poca concorrenza e poi perché probabilmente le persone hanno davvero bisogno di te.

Non stiamo parlando di creare challenge virali ma contenuti buoni e solidi, contenuti che si collegano con i tuoi clienti attuali e potenziali. Per iniziare a generare contenuti, devi solo sapere come trovare le opportunità nascoste nel tuo posto di lavoro apparentemente privo di ispirazione.

Ecco un breve elenco di spunti che potrebbe tornarti utile:

Qual è un modo innovativo di utilizzare il tuo prodotto?

Chi costruisce le cose che fai?

Da chi è composto il team?

Da dove provengono le materie prime?

In che modo i tuoi clienti utilizzano il tuo prodotto?

È possibile riciclarlo o utilizzarlo in maniera diversa?

Puoi creare dei tutorial?

Ricorda che in realtà nessun ambito è davvero così noioso. In fondo se è il tuo settore, o quello del tuo cliente, qualcosa di buono ci sarà.

Alcuni argomenti possono essere solo più sfidanti e addirittura se riuscirai a creare qualcosa di bello sarai ancora più appagato.

Anche se il prodotto o servizio in questione non è adatto a tutti, stai creando contenuti per le persone a cui si rivolge quell’attività. Potrebbe tornarti utile spiare la concorrenza e confrontarti così con un tuo simile. Se ti trovi in crisi, prendi ispirazione per i tuoi contenuti da altre persone in campi analoghi, potrebbe essere d’aiuto.

Syrus