Come combinare più video su iPhone

5 Settembre 2022
Sono anni ormai che gli Smartphone sono diventati delle piccole videocamere nelle nostre mani. Con il tempo, sono diventati anche degli strumenti adeguati per produrre e distribuire video, tutto in pochi centimetri di spazio. Fenomenale, ma bisogna ancora imparare per bene quali sono i suoi limiti e cosa possiamo usare al meglio senza pagare alcun costo aggiuntivo.
Nel caso di iOS – e quindi l’iPhone – l’Apple ha regalato sia una potenza opportuna per elaborare video, così come anche una serie di programmi adeguati per creare dei risultati soddisfacenti. In questo caso, bisogna considerare l’utilizzo di iMovie (https://apps.apple.com/it/app/imovie/id377298193) per poter ottenere il risultato desiderato: quest’App è offerta dalla casa ed è completamente gratuita, garantendo anche una buona quantità di effetti e funzioni per creare il video finale.
Vediamo perciò come possiamo, ad esempio, combinare più video per creare un filmino unico. Quest’operazione può non solo rendere le nostre riprese più ordinate, ma possiamo anche produrre risultati in bassa risoluzione così da facilitarne la distribuzione sulla rete (o risparmiare spazio).
Cominciamo perciò ad aprire iMovie. Procedete per creare un nuovo progetto, passando poi per quelli dedicati ai Filmati. Scegliete di visualizzare tutti i video memorizzati nell’iPhone. Selezionate il video che v’interessa aggiungere al filmato in generale e premete sull’icona del segno di spunta. Fate lo stesso per tutti i video che intendete aggiungere al filmato completo: una volta finito ciò, specificate che volete creare il filmato.
Verrà visualizzato un timeline di tutti i video aggiunti. Potete sempre aggiustarne l’ordine trascinandoli, o aggiungendo gli effetti desiderati per rendere il passaggio da un video all’altro più comodo. Adesso che avete finito, completate il lavoro (con il pulsante in alto a sinistra) e specificate di voler condividere il video (attraverso la tipica icona del quadrato con una freccia). Fra le funzioni a disposizione sarà disponibile la funzione “Salva video”. Scegliendo quest’opzione vi verrà anche data la scelta della qualità del filmato finale, dal più basso (360p) al più alto (Full HD o 4K).
Dopo qualche tempo il filmato sarà elaborato e salvato nella galleria. iMovie è certamente un App molto comoda, ed ha anche qualche effetto interessante. Per questo consigliamo sempre di fare un po’ di pratica per comprenderlo al meglio!