Il mondo dei media è in costante cambiamento ed evoluzione. Questo blog è utile per stare sempre al passo con i tempi su argomenti quali: editoria online ed offline, comunicazione online ed offline, strumenti e guide per webmaster, consigli di scrittura SEO. Inoltre è possibile trovare materiale didattico su tutte le materie citate.

Che cos’è HubSpot e chi ne ha bisogno

Che cos’è HubSpot e chi ne ha bisogno

By daniele

Il mondo del marketing è infarcito di software che promettono di aiutare la tua azienda a fare del buon business. Quando si parla di analizzare i dati, la SEO, i social media, molte persone sentono il bisogno di mettersi le mani nei capelli.

Chi ha urgente bisogno di aiuto deve ricorrere al migliore.

HubSpot è considerato il re dell’inbound marketing. Le tattiche obsolete non funzionano più e senza strategie inbound non c’è modo di far aumentare i guadagni.

Analytics è il pane quotidiano di Hubspot. Non solo puoi ottenere dati sulle prestazioni di ogni singolo post del blog o landing page ma puoi anche vedere i dati sulle tue prestazioni complessive da quando hai lanciato la tua campagna di marketing inbound.

Puoi anche consultare i dati sulle visite settimanali per tipo di fonte, quanto traffico del sito web è da considerarsi organico, l’impatto dei social media etc

Su HubSpot  puoi creare un blog aziendale. È facile da usare e presenta modelli eleganti e moderni. Il suo approccio analitico è quello che convince anche i meno esperti. Hubspot rileverà per te se le tue parole chiave target stanno ottenendo un rendimento efficace e ti ricorderà persino di inserire la principale keyword nel titolo, nel corpo del testo e nel testo dell’immagine alternativa.

Per quanto riguarda i social media, lo strumento di gestione di HubSpot ti consente di monitorare i tuoi canali in un’unica posizione. Puoi anche sbirciare quello che fanno le persone mentre osservi i dati.

Qualsiasi post sul blog creato per scopi di inbound marketing ha bisogno di un invito all’azione. Con il software adibito alla creazione degli inviti all’azione puoi creare call to action di successo in pochi secondi.

Una volta che hai le tue CTA, siediti e osserva le loro performance. È facile monitorare le visualizzazioni, i clic, le posizioni e stabilire cosa ha funzionato e cosa no.

 

Syrus